I nostri consigli
media

Maschera viso: come scegliere quella più adatta alla nostra pelle.

16/10/2020

Negli ultimi tempi uno dei prodotti che maggiormente si è diffuso per la skin care è la maschera viso.  Una maggiore coccola per la nostra pelle, da aggiungere alla beauty routine.

La maschera viso dovrà essere uno spazio rigenerante per la nostra pelle e per il nostro spirito, chiudendo gli occhi e lasciano che il tempo di posa sia per noi momento di puro relax.

La scelta di ogni maschera dipende da diversi fattori e non sempre è una scelta facile. Esistono diverse tipologie di maschere viso che si caratterizzano per diversa composizione e anche per diversa modalità di applicazione e possono essere classificate in base alla funzione da esse esercitate, oppure in base alla formulazione che fanno parte degli elementi che incidono in maniera più consistente nell’efficacia del prodotto e sui suoi potenziali benefici.

Per una pelle secca la scelta migliore sarà una maschera in crema, con una consistenza maggiore. Le maschere idratanti di solito sono composte da argilla sostanza detossinante e purificante, da cetriolo ricco di acqua e vitamine o da aloe vera che con le sue proprietà lenitive ed emollienti è in grado di rivitalizzare anche le pelli più delicate.

Ricche di questi nutrienti agiscono favorendo la penetrazione di acqua attraverso lo strato superficiale della cute, donandole una notevole elasticità e tonicità.

Se invece l’esigenza di purificare la pelle allora la soluzione sarà una maschera in argilla specifiche per una pulizia profonda. Soprattutto a chi ha una pelle grassa o impura troverà benefici con la black mask base di carbone vegetale in grado di purificare la pelle da punti neri in un solo colpo, lasciando la vostra pelle perfettamente liscia e morbida.

Contro gli inestetismi dell’età le maschere anti age sono formulate con principi attivi nutrienti, rigeneranti e ristrutturanti, che aiutano a compensare le carenze che la cute subisce con il passare del tempo. Di solito hanno una funzione rassodante che aiuta a mantenere la pelle elastica e compatta.

Una soluzione moderna e comoda sono le maschere in tessuto, naturalmente monouso, anche per questa tipologia si suddividono per ogni tipo di pelle differenziandosi anche per odore e aspetto. Loro comodità sta nell'applicazione, veloce e senza far sporcare le mani, ma soprattutto nel dosaggio della crema, siccome sul tessuto è presente il giusto quantitativo di crema.

Ogni maschera viso ha i suoi vantaggi e scoprire quella più adatta alla propria pelle è fondamentale per il risultato.

È importante però capire la nostra pelle come è composta e per questo ci può venire in contro uno specialista dermatologo o anche semplicemente chiedere al proprio farmacista quale maschera è più indicata per la nostra pelle.

Lascia un commento

L'indirizzo E-Mail non srà pubblicato. I campi richiesti sono evidenziati con *